2024 - Locandina
2024 - Opuscolo

2024 - Programma dettagliato

Domenica 8 dicembre 2024
The Voices of  Victory

Losone, Chiesa San Lorenzo
Ore 17.00

Proveniente da Orlando in Florida, il gruppo nasce nel 1992 con il nome iniziale di Perfect Harmony ed è diretto dalla cantante Nicole Ingram Taylor. Per il loro ritorno in Europa, le Voices of Victory si presenteranno in quintetto, voci e pianoforte, ideale formazione per le chiese. Le Voices si ispirano a noti gruppi femminili come le Clark Sisters e le Pace Sisters e vantano, oltre all’attività nella musica religiosa, collaborazioni con artisti pop rock come i Simple Minds, Robin Gibb dei Bee Gees e Sinead O’Connor. Un’apparizione al famoso programma televisivo Celebration of Gospel permette loro di pubblicare il primo disco «The Next Level» con le loro splendide voci, raggiungendo così una vasta notorietà fuori dal loro stato d’origine.


Domenica 15 dicembre 2024
Duke Fisher Heritage Singers

Bellinzona, Chiesa San Giovanni
Ore 17.00

Originario di Atlanta in Georgia, culla del Southern Sound, il gruppo diretto da Nathaniel «Duke» Fisher saprà farci rivivere l’autentica atmosfera delle chiese del sud degli Stati Uniti e della loro Black Music. Talentuoso cantante, pianista e direttore di corali da dove plasma le migliori voci soliste, membri degli Heritage Singers, Fisher dalla cultura trasver- sale fra Soul, Pop e R’n’B e un’educazione di pianista classico, è nel Gospel dove ha espresso la sua migliore attitudine. Dai tradizionali spirituals a brani universalmente noti del Gospel moderno per un concerto che esprimerà gioia ed energia.


Sabato 21 dicembre 2024
JP & The Soul Voices

Bellinzona, Teatro Sociale
Ore 20.45

L’ensemble è stato fondato in Florida nel 2006 dal pastore John Polk con il nome di The Voices of Life e a seguito delle sue apprezzate esibizioni nella popolare House of Blues, assume l’attuale nome di JP & The Soul Voices. Il gruppo vanta collaborazioni con artisti già affermati come Dorinda Clark-Cole e Jovanta Patton che stimolano JP a intraprendere tour attraverso gli States. Un ricco repertorio fra tradizione e Gospel con- temporanei, le Soul Voices non disdegnano un approccio verso generi vari toccando tutte le sfaccettature della storia della musica afroamericana. Il leader John Polt è un grande intrattenitore dalla voce altamente coinvolgente che saprà entusiasmare il fedele pubblico del Teatro Sociale.

Ospite: Coro Intantocanto
Nato a Bellinzona nel 2007 e diretto dal maestro Giovanni Bonariva, il coro misto è apprezzato in Ticino grazie al brillate repertorio internazionale fra brani folk, pop e cantautorato accompagnati alle tastiere del loro maestro
.


Domenica 22 dicembre 2024
The Spirit of New Orleans

Locarno, Teatro di Locarno
Ore 17.00

La formazione vocale e strumentale dei Joyful è composta da alcuni fra i migliori musicisti provenienti dai gruppi Go- spel delle chiese battiste di New Orleans. Nel sud è tuttora mantenuta viva l’eredità culturale dello spiritual e del Gospel, basti ricordare che qui, oltre ad altri grandi artisti, ha visto nascere la più grande cantante del genere come Mahalia Jackson, assurta a simbolo di questo genere musicale. La loro bravura li ha portati ad esibirsi in prestigiose manifestazioni come il N.O. Jazz & Heritage Festival, al Monterey Jazz, nume- rosi tour europei e a collaborare con il rocker Bryan Adams e la soul queen Marva Wright. Lo spettacolo degli Spirit of New Orleans sarà di grande impatto sul pubblico che verrà coinvolto dal tipico calore della musica della Louisiana per un imperdibile show.

Ospite: Coro dell’Accademia Ticinese di Musica Moderna
Brillante coro misto dell’Accademia musicale ATMM con sede a Locarno diretto dal maestro Giovanni Bataloni dal repertorio contemporaneo e brani Gospel. Feat. Omar Gueye


Domenica 29 dicembre 2024
The Harlem Sisters of Gospel

Airolo, Chiesa Parrocchiale
Ore 17.00

Il quintetto femminile delle Harlem Sisters si è formato nel 2014 nel quartiere di Harlem a New York su iniziativa delle cantanti Becky White e Sabrina Morris e prende il nome del luogo delle loro origini in Harlem Sisters of Gospel. Si uniscono poi altre tre talentuose voci e l’ensemble si ispira alle grandi interpreti della tradizione come Mahalia Jackson, Dorothy Norwood e Aretha Franklin. Nel loro repertorio si apprezzano brani classici come «Down By the Riverside», «Joshua fit Battle of Jericho», e l’iconico «Oh Happy Day». Nel periodo natalizio non mancheranno i canti come «Silent Night» o «Feliz Navidad», tutti brani del patrimonio della canzone internazionale molto ambiti dal pubblico europeo

.


Lunedì 30 dicembre 2024
The Harlem Sisters of Gospel

San Bernardino, Chiesa Rotonda
Ore 17.00

Il quintetto femminile delle Harlem Sisters si è formato nel 2014 nel quartiere di Harlem a New York su iniziativa delle cantanti Becky White e Sabrina Morris e prende il nome del luogo delle loro origini in Harlem Sisters of Gospel. Si uniscono poi altre tre talentuose voci e l’ensemble si ispira alle grandi interpreti della tradizione come Mahalia Jackson, Dorothy Norwood e Aretha Franklin. Nel loro repertorio si apprezzano brani classici come «Down By the Riverside», «Joshua fit Battle of Jericho», e l’iconico «Oh Happy Day». Nel periodo natalizio non mancheranno i canti come «Silent Night» o «Feliz Navidad», tutti brani del patrimonio della canzone internazionale molto ambiti dal pubblico europeo.

Ospite: Christel (Raindog)
La brillante cantautrice e musicista grigionese ha il suo primo approccio musicale nell’ambito del jazz e nel 2018 si trasferisce a Roma dove consegue un bachelor e master in canto pop presso il Saint Louis College of Music. Torna ospite alla nostra Rassegna presso il suo pubblico in versione light in duo acustico, accompagnata dal chitarrista e compositore Giulio Scipioni.